Come la nuova direttiva RSI previene il greenwashing?

Dagli inizi di gennaio è entrata in vigore la nuova Direttiva RSI, che mira a creare ancora più trasparenza nel reporting di sostenibilità. Il reporting di sostenibilità è praticamente equiparato al reporting finanziario.

La nuova direttiva europea sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (RSI) è entrata in vigore il 5 gennaio 2023 (1, 2)e sostituisce la precedente del 2014 e deve essere recepita negli ordinamenti nazionali entro il luglio 2024. La nuova direttiva modifica diverse altre direttive, sulla contabilità, sulla trasparenza e sulla revisione legale dei conti. La direttiva modificata introdurrà standard uniformi per la rendicontazione della sostenibilità, assicurerà una migliore comparabilità degli sforzi di sostenibilità, creando una maggiore trasparenza in tutta Europa.  

Perché una nuova direttiva sulla RSI?

La vecchia direttiva sulla responsabilità sociale delle imprese (RSI) richiedeva già alle società più grandi di fornire informazioni non finanziarie sulle loro attività. Mentre la direttiva europea sulla rendicontazione non finanziaria (NFRD) imponeva già ad alcune società di fornire informazioni non finanziarie. La nuova direttiva RSI sostituisce entrambe le direttive. Lo scopo principale è migliorare ulteriormente la rendicontazione delle informazioni non finanziarie da parte delle aziende in settori quali la sostenibilità e i diritti umani. D'ora in poi, la rendicontazione della sostenibilità avrà uno status simile a quello della rendicontazione finanziaria delle imprese. L'obiettivo è quello di fornire agli investitori e agli stakeholder, un quadro migliore della performance aziendale, dei risultati e dell'impatto delle attività di un'impresa. Secondo l'European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG), per convogliare i fondi degli investitori in progetti sostenibili, è necessario disporre di dati più solidi sulle attività delle aziende e sul loro impatto sulla sostenibilità, sulla società e sull'ambiente.   

Cosa cambierà in concreto?

A seguito della revisione della Direttiva RSI, le aziende sono soggette a una rendicontazione di sostenibilità estesa e standardizzata (3, 4). L'introduzione di indicatori mira a garantire la misurabilità e la comparabilità delle informazioni fornite. Il nuovo regolamento dell'UE fissa anche il concetto di doppia materialità. Da un lato, le aziende sono ora obbligate a rendicontare gli effetti delle proprie operazioni commerciali sulle persone e sull'ambiente; dall'altro, devono anche rendicontare gli effetti dei cosiddetti aspetti della sostenibilità (ecologia, economia e affari sociali) sulla propria azienda. D'ora in poi, inoltre, le aziende sono obbligate a sottoporre a revisione esterna il proprio bilancio di sostenibilità, proprio come quello finanziario. La Commissione europea ha definito degli standard di rendicontazione ed un aumento della profondità della revisione contabile da "limited assurance" a "reasonable assurance". In futuro le informazioni sulla sostenibilità e sul rispetto dei diritti umani faranno parte della relazione sulla gestione o della relazione annuale. Il formato di rendicontazione elettronico uniforme (leggibile a macchina) (European Single Electronic Format, ESEF) sarà applicato anche al reporting di sostenibilità. D'ora in poi, il management dovrà assumersi la responsabilità attiva e dimostrabile del rapporto di sostenibilità. Il cosiddetto giuramento di bilancio, che finora esiste solo per il bilancio finanziario, sarà esteso al bilancio di sostenibilità. 

Quali sono le aziende interessate?

La vecchia Direttiva RSI e la NFRD richiedevano solo alle grandi aziende di interesse pubblico e con più di 500 dipendenti di rendicontare la sostenibilità in termini di legge contabile, con la nuova Direttiva l’obbligo si estende anche alle società non quotate con 250 o più dipendenti e un totale di bilancio di almeno 20 milioni di euro o un fatturato di almeno 40 milioni di euro.  

Come si presenta esattamente il reporting di sostenibilità secondo la nuova direttiva?

Secondo la nuova normativa, il bilancio di sostenibilità diventa parte integrante della relazione di gestione o del bilancio annuale. Le informazioni devono essere etichettate digitalmente, in modo da essere leggibili a macchina e da poter essere inserite nella piattaforma European Single Access Point (ESAP). Inoltre,  devono essere rispettati gli indici finanziari verdi del Regolamento sulla tassonomia (UE 2020/852). Il regolamento è un insieme di norme europee che stabilisce criteri e requisiti per classificare le attività economiche come "ambientalmente sostenibili". 

Nel 2020, la Commissione europea ha annunciato l'iniziativa ESAP come parte del Piano d'azione per la finanza aziendale sostenibile. L'obiettivo della piattaforma ESAP è quello di creare un punto di accesso centrale e digitale per i dati e le informazioni aziendali di diversi Paesi europei, al fine di migliorare la trasparenza e la certezza giuridica e commerciale delle imprese. Le aziende possono accedere, confrontare e analizzare informazioni finanziarie, relazioni, bilanci, dati dei registri commerciali e altre informazioni aziendali di diversi Paesi europei attraverso la piattaforma. La piattaforma mira anche a ridurre l'onere amministrativo per le imprese, riducendo la necessità di cercare informazioni in ogni singolo Paese dell'UE e di affrontare formati e lingue diverse. La piattaforma è in fase di sviluppo e verrà implementata gradualmente fino al 2030 (5). 

Come si previene il greenwashing?

La direttiva RSI riveduta prevede diversi meccanismi per aiutare a prevenire il cosiddetto greenwashing (6), ossia la presentazione ingannevole delle aziende in merito alle loro pratiche di sostenibilità. 

La Direttiva RSI impone alle aziende di divulgare alcune informazioni non finanziarie in modo chiaro, conciso e completo, tra cui le questioni ambientali, sociali e lavorative, il rispetto dei diritti umani e la lotta alla corruzione e alla concussione. L'obbligo di rendicontazione è stato concepito per costringere le aziende a rendere conto in modo trasparente dei loro risultati e impatti sulla sostenibilità. Inoltre, la parità di trattamento tra rendiconto di sostenibilità e rendiconto finanziario, la verifica indipendente, il coinvolgimento attivo degli stakeholder nei processi di rendicontazione, l'inclusione delle informazioni sulla sostenibilità nel rapporto di gestione e le sanzioni in caso di non conformità garantiscono una maggiore credibilità delle informazioni sulla sostenibilità e quindi un minor rischio di greenwashing. Le sanzioni possono includere multe o altre conseguenze legali, il che incoraggia le aziende a prendere sul serio i requisiti della direttiva e a fornire informazioni veritiere. 

Letteratura 

1 Gouze Stephanie, Direttiva RSI: Cosa sarà importante con la nuova direttiva, EQS Group, Link 

2 Direttiva sulla rendicontazione non finanziaria (NFRD) / RSI - Linee guida, Assekurata Assekuranz Rating-Agentur GmbH, Link 

3 Corporate Sustainability Reporting Directive (RSID), La nuova direttiva UE sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese in sintesi, Ministero federale del Lavoro e degli Affari sociali, Link 

4 Richter Nicole, Meyer Yvonne, La nuova direttiva UE sulla RSI: Cosa fare già, EY Ernst & Young Global Limited, Link 

5 UE, Istituzione di un punto di accesso unico europeo (ESAP), Comitato tedesco per i principi contabili e.V., Link 

6 Sostenibilità, RSID - lavora contro il greenwashing, Associazione tedesca delle assicurazioni, Link 

Articoli correlati